In fondo al mare - Libro da colorare
Ogni particolare di questo libro è stato curato per venire incontro al bambino, così come all'adulto.
ogni tavola è separata per facilitare il gesto di colorare così da non dover occupare un braccio per tenere aperto il libro alla pagina del disegno.
I fogli sono fogli di carta professionale da 160 grammi adatti alla colorazione del pastello a matita e di colore avana, cioè il naturale colore della carta. questo perché la carta bianca viene realizzata
attraverso almeno tre processi chimici e quindi si è scelto di optare per una carta più sana.
Ogni disegno è stato realizzato dall'artista Joe Pansa.
Il libro contiene 24 tavole di alcuni dei pesci più diffusi nella nostra zona.
E' un modo di conoscere i nostri pesci e sensibilizzare i bambini al rispetto per il mare colorando e
divertendosi.
Colorare ha validi benefici oltre che nei bambini anche negli adulti. essendo un’attività introspettiva
permette di scoprirsi nel profondo, in una sorta di autoanalisi. agendo inoltre sullo stato mentale,
emozionale e fisico è in grado di migliorare la vita, poiché:
sviluppa la creatività
aumenta l’autostima
dona maggiore sicurezza e apertura verso gli altri
migliora la motricità
aumenta la capacità espressiva
abitua al rispetto delle regole
riduce il dolore
combatte l’ansia e la tensione
Colorare è un’attività antistress a tutti gli effetti.
Nel colorare tendiamo ad usare entrambi gli emisferi del cervello. con questo atto inoltre vengono
coinvolte le aree della corteccia cerebrale della visione e delle capacità motorie aumentando la
percezione di tranquillità. quando si colora inoltre si rafforzano i piccoli muscoli delle dita e di tutta la mano.
Buon divertimento!